PULIZIA - LAVAGGIO - SANIFICAZIONE
condizionatori d'aria
ARIA PIÚ PULITA PER UN AMBIENTE PIÚ SANO
Stanco di respirare aria viziata o di notare odori sgradevoli provenienti dal tuo condizionatore?
Rivolgiti a noi per un servizio completo di pulizia e sanificazione dei tuoi impianti di condizionamento! Offriamo una soluzione professionale, efficace e certificata, per garantire la massima qualità dell'aria che respiri.
Sanificazione Climatizzatori: Metodi Adeguati
La sanificazione approfondita dei climatizzatori è un'operazione essenziale in ogni periodo dell'anno, particolarmente importante per garantire un ambiente salubre.
Questo è particolarmente rilevante in spazi chiusi, come gli ambienti lavorativi, dove diventa cruciale, oltre che un obbligo legale, garantire un'aria pulita e respirabile.
Senza una manutenzione appropriata, gli impianti di ventilazione e condizionamento possono diventare i principali vettori di contaminanti e agenti patogeni, compromettendo la qualità dell'aria interna.
Pertanto, oltre alla pulizia ordinaria, la sanificazione è fondamentale per assicurare la salubrità degli ambienti interni serviti da tali impianti.
In particolar modo durante i mesi estivi, la pulizia, disinfezione e manutenzione dei condizionatori è il primo passo per rimettere in funzione l'impianto e affrontare al meglio il caldo.
Perché Sanificare i Climatizzatori?
Ci sono tre motivi principali per cui è necessario sanificare i condizionatori:
Assicurare un funzionamento efficiente e prevenire sprechi energetici.
Garantire aria pulita e salubre.
Ridurre la presenza di polveri, agenti inquinanti e patogeni nell'aria.
Mentre l'efficienza energetica e la longevità dell'impianto sono aspetti importanti, nulla è più essenziale della qualità dell'aria respirata.
Dato che l'80%-90% della vita di una persona si svolge in ambienti chiusi, come casa o lavoro, l'aria interna deve essere il più possibile priva di inquinanti dannosi per la salute.
Quando non è possibile garantire un ricambio d'aria naturale aprendo porte e finestre, gli impianti di ventilazione meccanica e di condizionamento diventano essenziali per garantire un continuo flusso di aria pulita.
Un condizionatore non pulito adeguatamente può veicolare polveri sottili, pollini, batteri e altri patogeni nell'ambiente, causando malesseri, allergie e infezioni respiratorie. Ecco perché è fondamentale mantenere il condizionatore in condizioni igieniche ottimali.
Igienizzazione e Sanificazione
Prima di procedere, è importante fare una distinzione tra igienizzazione e sanificazione, termini spesso confusi:
Igienizzazione: si occupa di eliminare odori e depositi di sporco, sia organici che inorganici, accumulati all'interno dell'impianto.
Sanificazione: include la pulizia meccanica delle componenti dell'impianto, seguita da una disinfezione con prodotti chimici specifici di tipo presidio medico chirurgico per eliminare eventuali agenti patogeni.
Sanificazione degli Impianti di Climatizzazione: Normative
Respirare aria pulita in ambienti chiusi è un diritto fondamentale e la legge italiana regola rigorosamente la sanificazione dei climatizzatori.
Per edifici privati, il D.M. 10 Febbraio 2014 e il D.P.R. 74/2013 impongono di avere un libretto di impianto termico per ogni sistema di climatizzazione, prevedendo controlli periodici di efficienza energetica ogni due o quattro anni, se la potenza dell'impianto supera i 12 kW.
Per quanto riguarda luoghi di lavoro e spazi pubblici, le norme comprendono:
UNI EN 15780:2011: definisce le procedure per mantenere gli impianti di ventilazione puliti.
Decreto Legislativo 81/2008: stabilisce l'obbligo di sanificare regolarmente i condizionatori per tutelare la salute dei lavoratori.
Accordo Stato-Regioni Febbraio 2013: fornisce indicazioni pratiche sulla gestione degli impianti di trattamento aria.
Ulteriori riferimenti normativi, come la Legge n.82/1994 e il D.M. n.274/1997, stabiliscono che solo installatori qualificati possono certificare l'avvenuta sanificazione degli impianti.
Frequenza della Igienizzazione e della Sanificazione
Entrambe le procedure dovrebbero essere eseguite almeno due volte all'anno: alla fine della stagione estiva e alla fine di quella invernale, sia per uso di raffreddamento che di riscaldamento.
Perché rischiare di compromettere la salute respirando aria contaminata? Affidati alla competenza e all'esperienza di ETNASOLUTIONclean che offre servizi di sanificazione di alta qualità per impianti di trattamento aria e climatizzatori in tutta la provincia di Catania.